Ufficio anagrafe: basta code
5 Marzo 2015
Ormai da alcuni giorni, presso la sede municipale, è stata avviata la sperimentazione di “TuPassi”, un innovativo sistema di accoglienza, attraverso il quale è possibile richiedere un certificato o la carta di identità senza più code in sala di attesa.
I Servizi Demografici – che comprendono anagrafe, stato civile ed elettorale – si avvicinano ancor di più al cittadino e si adattano alle sue esigenze. Basta prenotarsi su internet o attraverso un’applicazione del proprio telefonino e scegliere giorno e ora in cui presentarsi per il rilascio dei documenti necessari. Prenotazione che si potrà effettuare collegandosi al sito internet www.tupassi.it, inserendo – ma solo al primo accesso – i propri dati per la registrazione, scegliendo poi la data e l’ora più comodi. Con questo sistema avanzato di prenotazioni Crema diventa città sempre più smart. L’intuizione è di alcuni imprenditori locali che hanno creato una start-up che sta avendo successo anche in altri Comuni d’Italia.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia progettualità dell’amministrazione comunale, impegnata a dotare gli uffici di nuovi strumenti tecnologici e di un avanzato sistema di collegamenti online. Il progetto consentirà una riduzione di tempi di attesa, migliorerà la qualità del servizio verso i cittadini, e renderà più efficiente il lavoro degli operatori di sportello.” Numerosi enti pubblici italiani, ambulatori medici e plessi sanitari che stanno adottando l’applicativo alla base di questa rivoluzione.
Il cittadino che non possiede uno smartphone o che non vuole effettuare la prenotazione via computer, può recarsi direttamente all’anagrafe di piazza Duomo, dove è ubicato un totem con uno schermo grande, di facile lettura, semplice da usare e su cui scegliere e ritirare la prenotazione per il servizio richiesto nel giorno e orario desiderati. A chi ha urgenza ed immediato bisogno, il totem propone anche la prima disponibilità oraria per quello stessa giornata. È possibile inserire il proprio codice fiscale per prenotarsi ma anche solo posizionare la propria tessera sanitaria sotto il lettore ottico e i propri dati saranno immediatamente registrati.
Una volta tornati presso l’ufficio anagrafe, nel giorno e nell’orario scelto, controllando il monitor ad alta definizione posto al centro della sala, il cittadino verrà chiamato allo sportello.
Fonte: Il Nuovo Torrazzo